S.O.S. secondi: hamburger di tonno
Ecco un altro piatto che può salvarci dal non so cosa “fare oggi per cena”, al “non sono uscita per fare la spesa”!
[Nel
dettaglio non sono uscita per fare la spesa perchè qui la neve continua
a scendere ininterrotamente, i parenti fino alla terza discendenza,
coniuge compreso, sono bloccati da un muro di neve o non pervenuti o
latitanti, e la pupa è reduce da un giorno di febbre!]
Potete utilizzare questa idea anche per avanzi di altri pesci (ad esempio sogliola, merluzzo, suvero, ma si prestano bene quasi tutti!).
A noi era avanzato del risotto con le zucchine (so che non sono di stagione, ma questo è uno dei miei piatti preferiti, il mio confort food per eccellenza. Era il piatto che mi cucinava sempre mia nonna Ilia, e non riesco a starne troppo tempo lontana!) e abbiamo usato quello!
Sono buonissime anche con del riso in bianco (ma anche integrale oppure dell'orzo!) e eventualemente come in tutte le polpette e gli hamburger potrete aggiungervi verdure (ad esempio spinaci, cipolla, finocchio) e odori a piacere! Basterà metterli a crudo nel mixer insieme ai filetti e impastare tutto insieme.
E se
volete che abbiano un aspetto il più possibile professionale e non disponete
dell'attrezzo apposta, rovistate nei cassetti della cucina e
chiamate Mr.Schiacciapatate! Accorrerà subito in vostro aiuto!!
In più se le fate piccoline come delle polpette sono un ottimo aperitivo-antipasto finger food per le voste cene tra amici!
In più se le fate piccoline come delle polpette sono un ottimo aperitivo-antipasto finger food per le voste cene tra amici!
Polpette di tonno
Ingredienti
(per 3 hamburger):
200 g di riso/risotto cotto
100 g di tonno (sott'olio o no è uguale)
100 g di tonno (sott'olio o no è uguale)
Pangrattato
Procedimento:
Mettete in una ciotola il tonno e rompetelo a pezzetti con una forchetta. Unite il riso e tanto quanto pangrattato serve per rendere il composto meno umido e polpettizzabile.
Con le mani bagnate o con lo schiacciapatate (vedi qui come fare) create gli hamburger (o le polpette) e cuoceteli
in padella con un po’ di olio di oliva giusto il tempo di fargli formare una golosa crosticina!Mettete in una ciotola il tonno e rompetelo a pezzetti con una forchetta. Unite il riso e tanto quanto pangrattato serve per rendere il composto meno umido e polpettizzabile.
Qui sotto in versione polpetta
E in versione hamburger "rivisitato", usando due fette di melanzana alla griglia al posto del pane:
Con questa ricetta partecipo al contest di Pane & Olio "La sagra della polpetta"
2 commenti
ciao scusami tanto per il ritardo ma ho avuto milioni di cose da fare, ho aggiunto la tua ricettina polpettosa alle altre. grazie baci Laura
RispondiEliminae se ne hai altre manda pure :))))
da oggi ti seguo sei troppo simpatica :))))
Grazie!!!!!!!
Elimina